La pelle della musica

“Partendo dallo studio dei canti tradizionali e dal valore terapeutico della musica popolare nasce l’idea di un progetto che si propone di sensibilizzare i giovani studenti attraverso un dibattito attivo e partecipativo sul tema della violenza nei suoi molteplici aspetti 

attraverso il linguaggio musicale. Attraverso lo slogan: “la pelle del tamburo è l’unica che puoi percuotere”, gli studenti faranno un percorso formativo che parte dallo studio dei testi tradizionali (per rafforzare i valori di rispetto e gentilezza e il ruolo della donna nella società)e prosegue con l’acquisizione delle tecniche tradizionali del tamburello, del canto popolare e della chitarra per arrivare a elaborare un repertorio tradizionale e creare brani originali e formare una piccola orchestra popolare con cui esibirsi in pubblico. Gli studenti ascolteranno materiale didattico sui temi proposti, assisteranno a un concerto dal vivo e parteciperanno a un workshop con un maestro della tradizione.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: